Il Pos subtracto obrigatorio, ma se ti dicono che è rotto?

Passo indietro del Governo sulla soglia di 60 euro per l'obbligo di accettare i pagamenti elettronici. I negozianti (e i tassisti) não posso rifiutare le carte di credito. O que vou fazer, mas se o POS não funcionar?

Il Pos subtração necessária. È s altata la soglia sotto i 60 euro into la quale i negociant potevano rifiutare i pagamenti con carta di credito o bancomat. O Governo revogou a medida, inserida in legge di blanco, com alteração imediata ao parere della Comissão Europeia. L'Europa infatti aveva sottolineato come la misura fose em contraste com gli obiettivi anti evasione fiscale. Così o presidente do conselho Giorgia Meloni.

" Non tutti però siamo Selvaggia Lucarelli que litiga col tassista perché non le consente de pagare con il bancomat (vi ricordate?). Mas nós dovremmo imitá-la. Spesso infatti capita ancora che il Pos non funzioni, anche se il 30 jugno sono entrar en revigore le sanzioni per i commercianti that non fanno pagare con le carte. L&39;obbligo di Pos, pensate, também vale por gli studi professionali, desde o dentista all&39;avvocato, desde a geometria até o vendedor, também se dão a possibilidade de pagar com bônus. Di frequente però, soprattutto nei piccoli centri, capita che il Pos sia fuori servizio. "

A linha está suja, não fique bem

Anche se dal 30 gigno i comercial che non consenti i pagamenti elettronici rischiano rischiano a sanzione di 30 euro, mais il 4% del valore della negata transazione, c'è un'eccezione. A multa, infatti, não está prevista «nei di oggettiva quase tecnicamente impossível». Tradotto: a linha está manchada, ou é Pos è quebrada, não se você pode fingir ser nula.

Si ci sono lavori in corso, niente fine

" Bisogna naturalmente fare dei distingo" spiega Carlo Piarulli di Adiconsum. «Se nos encontrarmos num sertanejo da serra, onde a ligação é forte, se estivermos perante a lavandaria, ou se o aparelho eletrónico não funcionar de repente, o comerciante está justificado, não está se não houver desculpa».

Se il Pos è broken l'esercente deve repairarlo

Em caso de “guasto”, l’esercente deve poi provvedere a ripar el’apparecchio il prime possibile. Ma veniamo ai controlli: «Non è detto che ne faranno, ma il consumatore può segnalare il merciante scorretto alla Guardia di Finanza (c’è il numero gratuito 117, ndr.). Il consiglio è di scanionare lo scoutrino o fotografe l'eventuale cartello per documentare la rapazione».

Artigos interessantes...